E’ andata in onda venerdì, dalle frequenze di Radio In 102, la puntata di In-tanto e di più condotto da Anita Sorano e Guglielmo Tomasino. Regia Daniele Spina
Dopo una breve chiacchierata su quello che sarebbe stato l’evolversi della puntata, abbiamo introdotto il primo ospite il Dr. Danilo Capizzi Specialista in Dermatologia e Venereologia con il quale abbiamo affrontato il tema della psoriasi a 360°cercando di fornire agli ascoltatori, che ancora non conoscevano questa patologia, una quadro quanto più comprensibile della stessa.
Successivamente, si è parlato di televisione e in particolare della serie ‘Il Gattopardo’ che andrà in onda su Netflix dal prossimo 5 marzo. Questa nuova versione, formata da 6 episodi, vedrà all’opera due coppie d’attori e di attrici molto amati dal pubblico: Kim Rossi Stuart e Saul Nanni (che insieme nel 2022 hanno interpretato anche il film Brado, diretto dallo stesso Kim), e Deva Cassel (figlia di Vincent Cassel e Monica Bellucci) e Benedetta Porcaroli. A dirigerli saranno tre registi: Tom Shankland (episodi 1-2-3-6), Giuseppe Capotondi (episodio 4), Laura Luchetti (episodio 5).
Si tratta di una produzione che resta fedele al romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e che non avrà nessun collegamento con il capolavoro di Luchino Visconti interpretato da Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale e Lucilla Morlacchi.
In tale contesto, si è inserito il nostro secondo ospite Giorgio Faraci Architetto ma soprattutto Guida Turistica con il quale abbiamo percorso un immaginario giro turistico della nostra Palermo dalla Cappella Palatina sito dell’Unesco dal 2015 a Casa Professa e dell’utilizzo del cinema come mezzo di valorizzazione del territorio.
Se avete voglia di rivedere la puntata, ecco il link:
Articolo a cura di Guglielmo Tomasino