Come ogni venerdì è andata in onda, dalle frequenze di Radio In 102 (https://www.radioin102.it/) la puntata di In-tanto e di più condotto da Anita Sorano e Guglielmo Tomasino, con la regia di Daniele Spina.
Dopo i saluti iniziali, abbiamo intrattenuto i nostri ascoltatori sulle tendenze della moda in materia di colori per la prossima primavera/estate 2025 come indicato dal Pantone Color Institute ,è un servizio di consulenza all’interno di Pantone che prevede le tendenze cromatiche mondiali e fornisce consigli alle aziende in merito al colore nell’identità del marchio e nello sviluppo dei prodotti, per un’applicazione e integrazione del colore come risorsa strategica, che ha scelto il “Mocha Mousse 17-1230”, una calda tonalità di marrone caratterizzata da una ricchezza innata che nutre con la sua suggestione della qualità deliziosa del cacao, del cioccolato e del caffè, facendo appello al nostro desiderio di comfort. Questa scelta abbraccia una cultura di connessione e unità, oltre a rappresentare la sintesi del nostro benessere mentale, spirituale e fisico», spiega Leatrice Eiseman, Executive Director Pantone Color Institute.
Assieme al “Mocha Mousse” il Pantone Color Institute ha indicato altri quattro tonalità di colore che sono: 1) l’Arancione Super Vitaminico; 2) il Verde latte e menta;3) l’Azzurro estate e, infine, 4) il Giallo Burro.
Si tratta di colori molto freschi e soprattutto molto adatti a queste due stagioni per la loro energia, vitalità e adattabilità a tutte le mise femminili dalla più sportiva a quella più elegante.
Ci siamo immersi poi nel mondo del collezionismo e, in particolare, di quelle che sono quelle che sono le collezioni più popolari in Italia.
E’ ciò a partire dai francobolli che, attraverso il mondo della filatelia, sono un classico intramontabile.
Proseguiamo poi con le monete specialmente quelle rare, che sono, senza alcun dubbio, tra gli oggetti più ricercati dai collezionisti.
I fumetti rappresentano un’area di collezionismo che attira sia i nostalgici sia i giovani e, in particolare, quei personaggi iconici come Diabolik, Tex, o Topolino.
Stesso ragionamento è valido per i libri rari.
Esiste poi un raggruppamento di oggetti da collezionare destinato a interessare appassionati con un patrimonio economico più consistente. Tali oggetti sono gli “Orologi di Lusso e Vintage”, i “Whisky e i vini Pregiati” e le “Auto e gli accessori d’epoca”.
Ultimi, ma non ultimi, i “dischi in vinile” e i “giocattoli e i videogiochi vintage”, oggetto di interesse da parte di tanti collezionisti.
Se avete voglia di rivedere la puntata.
Testi a cura di Guglielmo Tomasino